Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Studio Associato
Area clienti
Standard sul reporting di sostenibilità: serve un approccio graduale
Quanto alla direttiva sul reporting di sostenibilità, in attesa che la Commissione Europea approvi tutti gli atti delegate, dovrebbero essere richieste Leggi tutto
Codice del Terzo Settore, chiarimenti sul concetto di interesse sociale
Con riferimento Codice del Terzo Settore, la nota del 4 agosto 2022 del MInistero del Lavoro e delle Politiche Sociali intende fornire una puntuale perimetrazione Leggi tutto
ETS: in consultazione la bozza della struttura e del contenuto della Tassonomia XBRL
XBRL Italia ha pubblicato in consultazione, sul proprio sito istituzionale, un foglio elettronico contenente la bozza della struttura e del contenuto Leggi tutto
Immobilizzazioni immateriali: criteri di valutazione e aspetti civilistici, contabili e fiscali
La Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato la circolare n. 11/2022 avente ad oggetto: ”Le immobilizzazioni immateriali nel bilancio di esercizio: Leggi tutto
Bilancio Sociale: il consiglio nazionale tra la compagine associativa di GBS
L’assemblea dei soci del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha approvato all’unanimità la nuova governance che rientra nella compagine associativa Leggi tutto
Enti del Terzo settore: chiarimenti sul saldo iniziale di liquidità indicato nel rendiconto per cassa
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito al Mod. D- Rendiconto per Cassa con particolare riguardo al saldo iniziale Leggi tutto
Imbarcazioni da diporto: possono essere incluse nelle voci BII2 e BII3 delle immobilizzazioni materiali
L’OIC, nella Newsletter di maggio 2022, ha chiarito che, anche le imbarcazioni da diporto, se ne ricorrono le condizioni, possono essere incluse nelle Leggi tutto
Micro-imprese: derivazione rafforzata per opzione
Le micro-imprese sono esonerate dall’obbligo di redazione del rendiconto finanziario, della relazione sulla gestione e della nota integrativa e hanno Leggi tutto
Cooperative: trattamento contabile dei ristorni tra gli emendamenti ai PCN
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato gli emendamenti ai principi contabili nazionali necessari a disciplinare alcuni istituti tipici Leggi tutto
Draft ESRS: in consultazione pubblica la bozza degli standard europei
La Commissione Europea ai fini della realizzazione di una Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), ha previsto l'adozione degli EU Sustainability Leggi tutto
lug26
26/07/2014
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut
lug24
24/07/2014
lug22
22/07/2014
ago4
04/08/2022
Con riferimento Codice del Terzo Settore,
ago6
06/08/2022
Fringe benefit 2022: soglia esente fino a 516,46 euro, con pagamenti per le utenze domestiche
La soglia di esenzione per i fringe benefit
Perché anche i managers devono tornare a scuola, di sostenibilità
Negli ultimi anni si è registrata una grande
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti